Indice Q |
The online devoted newspaper to Trapani and around. Il giornale sul web di Trapani e la sua Provincia. Indice delle categorie - Denominazioni, attività commerciali, servizi. Nomenclature con iniziali " Q ". |
|
|
Qui dove il cielo si tinge di forti colori che, specie al tramonto, stordiscono col vigore dei rosso, del turchino e dell'oro; dove il vento, che porta caldi effluvi d'Africa e fine sabbie dei deserti, sagoma a suo piacimento morbide dune, umili alture d'zzurre argille e dorate arenarie; dove, a sfidare scirocco e arsura, dominano incontrastati grandi cespi d'euphorbie, argentei oleastri, umili palmette, ginestre spinose e lentischi; dove, solitarie e possenti, s'innalzano aspre masse calcaree ora strapiombanti sul mare, ora su pianure sassose, ora su terre ondulate; dove il mare, che ancora riecheggia dei clamori di epiche battaglie, lambisce distese di sabbie infocate o infuria su basse scogliere: è l'occidente siciliano, il lembo più " africano " dell'Isola e nel contempo il più " siciliano " degli ambienti di Sicilia. In questi reami di luci e di venti, ogni pietra, ogni pianta, ogni fiore nasce e muore per questi e di questi; ogni cosa e in quanto da quelle luci, da quei venti, da quelle acque progettata, lambita, lusingata, glorificata, divinizzata. Che ne sarebbe delle bionde spiagge del Belice, delle selvatiche pietre dello Zingaro, della magica laguna dello Stagnone, dei riverberanti specchi delle saline, delle rupi sanguigne di Scurati, dei dolomitici baratri di Marettimo, delle nebbie di Erice, delle sublimi architetture di Segesta e Selinunte, senza quei venti sferzanti, senza quei tramonti africani, senza le luci accecanti, i cieli inquieti e il mare impazzito di spume che ogni cosa, lì ad occidente, avvampano di vita: povere, povere cose sarebbero, se mai potessero esistere. Translate....
|