
News dal Cyberspace Worldwide ...
Notizie dall'edicola online.
Oltre 200 portali
per la ricerca nel web e su
Trapani

Link a:
Archivio Storico di Trapani Erice e dintorni di
Giuseppe
Vella
e Giuseppe
Siciliano Gruppo pubblico su FB. Il gruppo vuole essere un luogo
virtuale dove potersi incontrare e confrontare sulle diverse tematiche che
riguardano l'area urbana ericino-trapanese ed il suo hinterland, sempre nel
rispetto della massima educazione, correttezza morale e nell'osservanza della
legalità.
Trapani e Erice
nel passato amministratori
Enrico D'Amico
Francesca D'Amico
Leonardo Poma
Tonino Perrera
moderatori Antonio
Giotti. Spunti per animare una o più discussioni su foto, personaggi e
quant'altro possa amichevolmente coinvolgere quante più persone che hanno a
cuore Trapani ed Erice ed altri comuni della provincia di Trapani, anche nel
loro passato. Espressioni tipiche dialettali e reclame d'epoca, provenienti da
qualsiasi fonte, espresse in modo sintetico ed efficace. Il gruppo ha finalità
ricreative e non commerciali o lucrative.
Associazione Ermes "Mostra
fotografica a
Torre di Ligny
di Trapani Bombardata 
Yahoo! Video Trapani su
YouTube
Meteo Sicilia Trapani
Gmap Trapani
Con Legge 4 agosto 2015, n. 15 (S.O. al G.u. n. 32, P.p., del 7 agosto 2015)
della regione Sicilia è approvato lo schema del nuovo assetto degli enti
territoriali regionali che istituisce le città metropolitane di Palermo, Messina
e Catania e sopprime le province regionali di Agrigento, Enna, Caltanissetta,
Trapani, Siracusa e Ragusa in luogo degli omonimi liberi consorzi di comuni. Con
riferimento a tutte le rilevazioni statistiche ufficiali, a partire dal 1°
gennaio 2017, sono validi e adottati i codici delle città metropolitane in luogo
delle omonime ex-province, mentre restano assegnati ai Liberi consorzi di comuni
i codici identificativi delle ex-province di origine.
Consorzio dei comuni di Trapani
Unioni dei comuni della
Valle del Belice sono Gibellina
Partanna
Poggioreale Salaparuta
Santa Ninfa
Buseto Palizzolo
Custonaci
Erice Paceco
San Vito Lo Capo e
Valderice sono i
Comuni dell'Unione
elimo-ericini.
Alcamo
Buseto Palizzolo
Calatafimi Segesta
Campobello di Mazara
Castellammare del Golfo
Castelvetrano
Custonaci
Erice
Favignana (Levanzo Marettimo)
Gibellina

Marsala
Mazara del Vallo
Misiliscemi
Paceco
Pantelleria
Partanna
Petrosino
Poggioreale
Salaparuta
Salemi
San Vito lo Capo

Santa Ninfa
Scopello
Trapani
Valderice
Vita
News della Regione Sicilia
La Regione Sicilia Istituzioni
Newsletter della Presidenza della Regione Sicilia dal n.1 del 26 Febbraio
2021
La regione
siciliana informa
Sistema di ricerca
atti e documenti della Regione Sicilia
Cerca le comunicazioni e
i cantieri della
Regione siciliana per la Sicilia
Archivio
Decreti
Circolari
Direttive
Ministero del lavoro
e delle politiche sociali

Agenzia Nazionale Politiche Attive del
Lavoro
Sei in cerca di un'occupazione?
Se sei senza lavoro Anpal ti accompagna passo dopo passo verso un percorso di
avvicinamento e collocazione nel lavoro tramite i centri per l'impiego e tutti
gli enti accreditati ai servizi per il lavoro
Eures. Il portale europeo della mobilità
Concorsi & Opportunità Archivi Younipa Università e Città

Verso un migliore uso delle risorse: scopri, segui, sollecita i progetti
della Comunità Europea in Italia. Open Coesione è rivolto ai
cittadini, che hanno un ruolo insostituibile nell'indicare le proprie
priorità e le possibili soluzioni alle necessità dei territori.
Open Coesione. Segui l'utilizzo dei
fondi per riqualificare l'Italia
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Agenzia Open Coesione
Raccolta degli atti recanti misure urgenti per il Covid-19
Sito ufficiale dell'Unione
Europea
Opportunità lavoro presso le istituzioni o gli organi dell'UE per posti
permanenti e temporanei
ISS sulla Sicilia,
live video camera dalla Stazione Spaziale Internazionale

La regione siciliana informa, archivio rubrica cantieri fino a Maggio 2021
Open Coesione, segui l'utilizzo dei fondi per riqualificare la Sicilia;
progetti, soggetti e territori
Archeologia in Sicilia
La Regione Sicilia
Demografia la Sicilia in cifre
Statistiche Istat
L'Economia nella Sicilia e nel Meridione Pre-Unitari. Il "Banco delle due
Sicilie": quando il Sud era il motore ricco dell'Europa!
Gli Elimi

Turismo Italia
Sicilia
Prenotazione accesso ai
luoghi regionali della cultura
Tradizioni
vive
visit Sicily
Sicilia Arte Cultura
Sicilia itinerari
Turistici
Regione Siciliana in Evidenza
Archivio News La Regione Sicilia Informa fino al 30.06.2021.
La Regione Sicilia informa Decreti e Direttive
Emergenza Covid-19 Ordinanze e disposizioni attuative Archivio
Decreti
Circolari
Direttive
Offerte di Lavoro - Dipartimento del Lavoro Regione Sicilia.
Certificazione Covid-19, si
raccomanda di attenersi in modo scrupoloso alle indicazioni fornite dal
ministero della Salute
per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori informazioni visitare il
sito dedicato
Sicilia corona virus, vaccini e
prenotazioni o chiamare il numero verde 800458787.
Libero Consorzio comunale di Trapani
Monitoraggio Civico (Politiche
di Coesione) dei fondi utilizzati per riqualificare il territorio trapanese.
(Libero Consorzio Comunale di Trapani già ex Provincia Regionale di Trapani)
Eventi in nel consorzio
dei Comuni di Trapani
Portale turistico della provincia
di Trapani
Arkeomania
Archivio articoli sulla ex Provincia di Trapani
Itinerario elimo
Itinerario
preistorico
Itinerario fenicio-punico
Itinerario greco
romano
Da Pizzolungo,
a Bonagia, a Cofano, a Cornino le grotte preistoriche testimoniano per l'antica
Sikania l'insediamento nela provincia di Trapani (l'antica Drepanum)
Alcamo
Centro per l'impiego (Ufficio collocamento)
Via Ugo Foscolo, 65 Alcamo (TP)
Archeologia
La fornace romana di
Alcamo
Alcamo: sul monte
Bonifato una polis degli Elimi?
Preistoria ed epigrafia
greca ad Alcamo
Turismo
Regione Sicilia per Alcamo
Buseto Palizzolo
Turismo
Regione Sicilia per Buseto Palizzolo
Calatafimi Segesta
Centro per l'impiego (Ufficio collocamento)
Recapito di Calatafimi Segesta Via Francesco Crispi, 65 Alcamo (TP)
Archeologia
Segesta e il santuario
di Contrada Mango
Le città elime e le loro
monete
La storia degli
Elimi e della loro origine con i centri e i siti di Segesta, Erice, Entella
Segesta, Troiani, Elimi
e il fiume Crimiso tra storia e leggenda
Turismo
Regione Sicilia per Calatafimi-Segesta
Parco di Segesta
Segesta Welcome
Campobello di Mazara
Archeologia
Tutto è rimasto come
allora nelle Cave di Cusa
Turismo
Regione Sicilia per Campobello di Mazarae
Cave di
Cusa
Castellammare del Golfo
Centro per l'impiego (Ufficio collocamento)
Recapito di Castellammare del Golfo Piazza Nicotri, 4 Alcamo (TP)
Archeologia
Castellammare del Golfo: l'emporio segestano
Turismo
Regione Sicilia per Castellammare del Golfo
Castelvetrano
Centro per l'impiego (Ufficio collocamento) Viale Roma, 175 Castelvetrano
(TP)
Archeologia
I templi di
Selinunte
Il tempio C di
Selinunte
Il tempio E di
Selinunte
Il tempio N di
Selinunte
Il tesoretto di
Selinunte
Le epigrafi del Santuario della Malophoros
I 2500 anni
dell'Efèbo di Selinunte
La lamina plumbea di
Selinunte
La necropoli di
Galera-Bagliazzo
L'iscrizione del Tempio G di Selinunte
Turismo
Regione Sicilia per Castelvetrano e (Selinunte)
Parco archeologico di Selinunte
FaceBook
Custonaci
Archeologia
Eraclea del Monte
Cofano a Custonaci in provincia di Trapani ed Eraclea Minoa in provincia di
Agrigento, due colonie greche spartane in Sicilia
Turismo
Regione Sicilia per Custonaci e (Cofano)
Riserva naturale
di Monte Cofano
Erice
Archeologia
Ad Erice il
tempio di Venere, Astarte o Tanit per i Fenici, Afrodite per i Greci, ospitava
cinquemila sacerdotesse che praticavano la prostituzione sacra nel santuario
elimo
I reperti punici del
Museo Civico A. Cordici di Erice
La Venere Ericina
Erice ed Ercole
Le città elime e le loro
monete
La storia degli
Elimi e della loro origine con i centri e i siti di Segesta, Erice, Entella
La tomba di Anchise a
Trapani antica Drepano: la tomba del padre di Enea a Pizzolungo
Il viaggio di Enea dal
cavallo di Troia alla Sicilia
Segesta, Troiani, Elimi
e il fiume Crimiso tra storia e leggenda
Monete "egizie" ad
Erice: per una storia della ricerca antiquaria in Sicilia
Gli Elimi
Turismo
Regione Sicilia per Erice
Archivio storico Trapani Erice e dintorni
Trapani e Erice nel passato
Favignana,
Levanzo e Marettimo
Archeologia
Favignana, capoluogo delle
isole Egadi, l'antica Aegusa, nel cui mare si concluse la prima guerra punica
(241 a.C.), è nota, oltre che per la "mattanza", anche per i siti archeologici,
come la Grotta del Pozzo e la Grotta della Ficara
La pesca del tonno nella
tonnara di Favignana
La mattanza a Favignana
Turismo
Regione Sicilia per Favignana
Levanzo e
Marettimo
Gibellina
Archeologia
Turismo
Regione Sicilia per Gibellina (Orestiadi)
Marsala
Centro per l'impiego (Ufficio collocamento) Via Istria Condominio Mirabilia
Marsala (TP)
Archeologia
La storia di
Lilibeo, odierna Marsala la quale fu il principale dei centri punici dell'Isola
ed è perciò regolarmente inclusa negli itinerari archeologici
La storia degli scavi a
Mozia (Mothia), colonia emporio dei Fenici e dei Punici
Mozia : il Cothon o
Koton o Kothon o Coton e il tofet o tophet e i sacrifici umani
Gli scavi a Mozia delle
università "Alma Mater" di Bologna e "La Sapienza" di Roma
La storia degli
scavi a Mozia, oggi San Pantaleo, una delle isole dello Stagnone (Marsala)
Sicilia
archeologica e centri fenici (Marsala): la maschera ghignante di Mozia
nell'isola dello Stagnone
Il sacrificio di
bambini nei centri fenici. Anche nel tophet di Mozia ritroviamo le ceneri dei
sacrifici umani in onore del dio Baal Hammon
Whitaker, Isserlin,
Tusa, Ciasca hanno compiuto scavi a Mozia; nel nuovo museo archeologico di
Mozia, i reperti di contrada Cappiddazzu, della casermetta, della necropoli, del
cothon
La statua in marmo
dell'Efebo di Mozia scoperta nel 1977 durante gli scavi effettuati
dall'Università di Palermo
La statua del
giovane di Mozia (Marsala)
Renzo Carini sindaco di
Marsala e la Fondazione Whitaker propongono all'Unesco di riconoscere l'isola
fenicia di Mozia come patrimonio mondiale dell'umanità. I nuovi scavi nel Kothon
o cothon o coton di Mozia
L'industria della porpora
a Mozia Gli scavi della zona K
La costa
siciliana della necropoli di Birgi collegata a Mozia nell'arcipelago dello
Stagnone dalla famosa Strada subacquea di epoca fenicia
La nave sommersa
dell'Isola Grande nell'arcipelago dello Stagnone a Marsala
Archeologia a San Teodoro
di fronte a Mozia lungo la costa siciliana di contrada Birgi
Tra le ville romane
della Sicilia quella di Marsala appartiene alla fase imperiale; le terme romane
La preistoria di Lilibeo
(Marsala) nelle grotte di Granatello
Gli arazzi
fiamminghi del Museo di Marsala provenienti dal Palazzo Reale di Madrid e
raffiguranti la guerra romano-giudaica del 65-68 a.C.
Turismo
Regione Sicilia per Marsala

Chiesa di San Giovanni Battista in Boeo di Marsala. Consegnato al direttore
del Parco archeologico Lilibeo Enrico Caruso, un prezioso dipinto a olio del
Settecento, che era stato trafugato dalla stessa chiesa nel febbraio del 1984.
Parco Archeologico Lilibeo
Facebook
Parco archeologico Lilibeo
Mazara del Vallo
Centro per l'impiego (Ufficio collocamento) Via Castelvetrano 38/A
Mazara Del Vallo (TP)
Archeologia
Il satiro danzante di
Mazara del Vallo: il restauro si è compiuto
A Mazara del Vallo arte
sacra e antica : gli argenti nel tesoro del Museo Diocesano
A Mazara del Vallo la Villa
Romana di contrada Mirabile
Sarcofago romano
istoriato del III secolo d.C. scoperto a Mazara nella chiesa del S.S. Salvatore
Turismo
Misiliscemi
Associazione Misiliscemi
Decreti
della Regione Sicilia su Misiliscemi
Paceco
Turismo
Regione Sicilia per Paceco
Pantelleria
Archeologia
Pantelleria: un
itinerario archeologico e turistico dell'isola di Pantelleria; Mursia, San
Marco, il lago di Venere, Scauri
I sesi di Pantelleria
sono uno dei siti archeologici più significativi dell'isola; fra i sesi maggiori
il sese grande e il sese del re
Jurassic Park a
Pantelleria : la razza estinta degli asini di Pantelleria
Turismo
Regione Sicilia per Pantelleria
Il nuovo Museo del Mare di
Pantelleria da oggi porterà il nome di Sebastiano Tusa, l'archeologo,
assessore dei Beni culturali della Sicilia prematuramente scomparso, che a
Pantelleria ha destinato numerosi studi e campagne di ricerca, siglando anche
progetti di rilevanza internazionale.
Partanna
Archeologia
Archeologia e
preistoria nella civiltà di Contrada Stretto a Partanna
Il castello Grifeo di
Partanna ospita un moderno e funzionale museo archeologico
Turismo
Regione Sicilia per Partanna (Decreti)
Petrosino
Turismo
Regione Sicilia
decreti e cantieri
Poggioreale
Turismo
Regione Sicilia
decreti e
cantieri per Poggioreale
Salaparuta
Turismo
Regione Sicilia
decreti e cantieri
Salemi
Archeologia
Storia di Salemi: archeologia
e monumenti
Alicia o Halicyae
(attuale Salemi) era una città policentrica con un quartiere residenziale sul
monte Polizo (Polizzo), uno tra i più suggestivi siti elimi
Il sito preistorico e gli
scavi di Mokarta presso Alicia o Halicyae (attuale Salemi), uno tra i più
suggestivi siti elimi
Mosaico
paleocristiano nella chiesa basilica di San Miceli a Salemi
Il museo archeologico di
Salemi: la mostra
Turismo
Regione Sicilia
decreti, atti e documenti e
cantieri per Salemi
San Vito Lo Capo
Turismo
Regione Sicilia
decreti, atti e documenti e
cantieri per San Vito lo Capo
Santa Ninfa
Turismo
Regione Sicilia
decreti, atti e documenti e
cantieri
per Santa Ninfa
Scopello
Turismo
Regione Sicilia
decreti, atti e documenti
Trapani
Centro per l'impiego (Ufficio collocamento) Via Capitano Fontana, 15 Trapani
(TP)
Ispettorato Territoriale del Lavoro di Trapani Via Cesarò Casa Santa Trapani
(TP)
Archeologia
Provincia di Trapani:
archeologia e turismo
Origini e storia
di Trapani, l'antica Drepanum (Drepano), la città a forma di falce legata al
mito di Cerere e Proserpina
Le colonne di
marmo con iscrizioni arabe cufiche nella Fardelliana di Trapani
Torre di Ligny a
Trapani e bastioni spagnoli per la difesa della Sicilia dalle incursioni dei
Turchi
Nel Decameron di Giovanni
Boccaccio Trapani e la Sicilia, con la cultura propria di una società medievale,
trovano spazio per amori e vicende a lieto fine
I Misteri di Trapani,
la processione sacra più imponente del Mediterraneo assieme a quella dei Pasos
di Siviglia in Spagna
Turismo
Regione Sicilia
decreti, atti e documenti e
cantieri per Trapani (Aeroporto di
Birgi
Bacino di Carenaggio
Ferrovia)
Webcam live
di Palazzo D'Alì è possibile ammirare il magnifico panorama sul lungomare Dante
Alighieri, con sullo sfondo Torre di Ligny e le Isole Egadi. Un angolo della
città di Trapani particolarmente suggestivo, specialmente al tramonto.
Panoramica sul lungomare Dante Alighieri. Esperienze, Itinerari e Eventi.
Archivio storico Trapani Erice e dintorni
Trapani e Erice nel passato
Valderice
Turismo
Regione Sicilia
decreti, atti e documenti e
cantieri per Valderice
Vita
Turismo
Regione Sicilia
decreti, atti e documenti

Governo Italiano Presidenza del Consiglio
dei ministri
Istat
Archivio Demografia
Demografia Italia
L'andamento dei decessi
(ITALIA) nel periodo 1 gennaio - 30 novembre per gli anni 2015-2020. Dati
anticipatori per l'anno 2020 sulla Base dati integrata della mortalità
giornaliera comunale.

Ministero dell'Ambiente Transizione
ecologica Bonus

Senato della Repubblica
Ministero dell'Istruzione Ministero
dell'Università e della Ricerca Miur
Il Parlamento Italiano Camera dei
Deputati
Le leggi emanate dal
Governo italiano per area tematica
Aree protette d'Italia

in trapaninfo
Web Trapanese di Trapanesi
Trapani sul web Trapani
Città del Sale e della Vela Terra dei Fenici Storia ... e su Trapani
La Storia i Luoghi e la Memoria di Trapani
I Comuni della Sicilia
Trapani Oggi Edicola News Notizie Radio Web Tv Giornali Eventi La Stampa
Giornali sul web.
Mef Ministero delle Finanze Gov It
Linea diretta con i Cittadini.
Economia e finanza di
@Mariangela Pira.


Dal
Lazzaretto alla Colombaia il Waterfront di Trapani La Colombaia - Booking
La
colombaia - Mondadori
La Colombaia tra le opere recuperate dal Recovery Plan - Il plauso del Senatore
Sant'Angelo M5S
Facebook Salviamo la Colombaia di Trapani Associazione
Ufficio
Turistico Il castello della Colombaia
Facebook Narratio Videos La colombaia di Trapani
Libreria
Universitaria - La Colombaia
La Valletta Colombaia Mulini a Vento e Saline Ricchezze di Trapani
La Colombaia

Enciclopedia termini lemmi con iniziale
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
Storia Antica dizionario lemmi
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea
a b
c
d e
f g
h i j k
l m
n o
p
q r
s
t u v w y z
Lemmi Storia Antica
Lemmi Storia Moderna e Contemporanea
Dizionario Egizio
Dizionario Storia Antica e Medievale
Prima
Seconda
Terza Parte
Storia Antica e Medievale
Storia Moderna e Contemporanea
Storia Antica
Storia Moderna
Dizionario di matematica iniziale:
a
b
c
d
e
f
g
i
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
z

|