Translate Yandex.ru Search Yahoo! Search in the USA Cerca con Google.it !

Geografia Africa Territorio Storia Economia delle Seicelle.

Notizie del giorno per documentarsi su ciò che accade nel mondo !

Ti invitiamo a dedicare qualche minuto per aiutarci a capire meglio quanto soddisfiamo le tue esigenze!

Dizionari Enciclopedia Storia Link utili

La scuola consegue tanto meglio il proprio scopo quanto più pone l'individuo in condizione di fare a meno di essa.
(Ernesto Codignola)

Il Libro dei Fatti delle Seicelle Foto

Geografia Africa

GEOGRAFIA - AFRICA - SEICELLE

PRESENTAZIONE

L'arcipelago delle Seicelle sorge nell'Oceano Indiano occidentale, a 1.000 km a Nord-Est del Madagascar. Ha una superficie di 455 kmq e 98.187 abitanti con una densità media di 167,8 abitanti per kmq. La popolazione è costituita in massima parte da Creoli (89%) a cui si affiancano minoranze di Indiani (4,7%), neri (3,1 %) e Cinesi (1,6%). Lingue ufficiali sono l'inglese e il francese, mentre di uso esclusivamente orale è il dialetto creolo-francese. La religione prevalente è la cattolica (89%), ma sono presenti minoranze protestanti (7,7%) e induiste (0,7%) . Ex colonia britannica, l'arcipelago delle Seicelle è dal 1976 una Repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth. Secondo la Costituzione del 1993, il presidente della Repubblica, che è anche capo del Governo, è eletto a suffragio universale e dura in carica 5 anni, al pari dell'Assemblea legislativa. L'unità monetaria è la rupia delle Seicelle. La capitale è Victoria (25.000 ab.), sull'isola di Mahé.

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

IL TERRITORIO

Il gruppo delle Seicelle comprende 88 isole ed isolette tra cui le maggiori sono Mahé e Praslin. Le isole più esterne dell'arcipelago sono coralline, emerse da un fondale di scarsa profondità, mentre le più interne sono granitiche; solo 36 isole dell'arcipelago sono abitate. Il clima è temperato nonostante la vicinanza all'Equatore. Le piogge, abbondanti, cadono soprattutto da dicembre a marzo, periodo durante il quale le isole vengono anche investite dal monsone umido proveniente da Nord-Ovest.

Cartina delle Seicelle

https://www.trapaninfo.it/10_AFRICA/PICT/s/Seicelle.jpg

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

L'ECONOMIA

L'economia è orientata verso l'agricoltura con produzione di tè, noci di cocco, copra e cinnamomo, destinati all'esportazione; la pesca è redditizia ed in grande espansione. Principale fonte di guadagno del Paese è rappresentata dal turismo.

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

CENNI STORICI

Sembra che i primi ad approdare alle Seicelle siano stati i navigatori arabi in viaggio verso l'India, il Sud Est asiatico e la Cina. Fu comunque grazie ai Portoghesi che l'arcipelago, trovato deserto, venne conosciuto, anche se uno sbarco inglese è certificato per il 1609 da una accurata relazione all'Ammiragliato. Anche corsari e pirati del calibro di Olivier 'Le Buse' Levasseur vi trovarono rifugio, ma le Seicelle entrarono nella storia con la spedizione francese del 1742, voluta e ordinata dal grande Mahé de Labourdonnaise, governatore di Mauritius ed eseguita dal comandante Lazare Picault. L'arcipelago sarebbe stato poi da lui dedicato al Ministro delle Finanze di Luigi XV, Jean Moreau de Sachelles. L'arrivo dei primi piantatori, con i loro schiavi, portò le Seicelle ad un certo grado di prosperità. Gli Inglesi lo occuparono poco dopo la caduta di Napoleone e ne divennero stabili colonizzatori. La vita delle isole non subì grandi cambiamenti, fino all'abolizione della schiavitù nel 1835. Nel 1905 le Seicelle diventarono una colonia della Corona. I moderni partiti politici nacquero nel 1964 e l'indipendenza arrivò nel 1976. Non senza aver attraversato lunghe fasi di instabilità, le Seicelle diventarono una Repubblica presidenziale sostenuta dal Partito democratico delle Seicelle. James Mancham venne eletto presidente e France Rene primo ministro. Nel 1977 i seguaci di Rene organizzarono un colpo di Stato per installare Rene alla presidenza. Una volta insediatosi, Rene abolì il multipartitismo, ristabilendolo poi nel 1991, mantenendosi al potere, nonostante i tentativi di destabilizzazione, anche dopo le elezioni del 1993 e del 1998. Alla fine di febbraio 2001 il Governo siglò un memorandum d'intesa con l'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e la sicurezza in Europa) per una revisione delle pratiche finanziarie troppo permissive, che hanno finora fatto dell'isola un paradiso fiscale. In settembre si tennero le elezioni presidenziali terminate con la vittoria del presidente uscente France Rene del Fronte progressista del popolo che si aggiudicò il 54% dei consensi contro il 45% dell'esponente dell'opposizione e leader del Partito nazionale delle Seicelle, Wavel Ramkalawan. Quest'ultimo lamentò una serie di irregolarità e intimidazioni nonché la manipolazione delle liste elettorali.

Linea flashing backefro

Linea flashing backefro

-^

LA CAPITALE

Victoria

(25.000 ab.). Capitale delle Seicelle, è situata sulla costa nord-orientale dell'isola di Mahé. Centro amministrativo e commerciale, dotato di un attivo porto (esportazione di copra, cinnamomo e pesce), è frequentata meta turistica. Aeroporto internazionale.

Linea flashing backefro

Ministero degli esteri italiano

World Atlas Seychelles

U.S. Department of State

U. K. Govern

Il 3bMeteo Seychelles

Africa

Trapanesi Attività Commerciali Artigianali Servizi Eventi

a b  c  d  e  f  g  h  i  j  k  l  m  n  o  p  q  r  s  t  u  v  w  x  y  z

Attività Commerciali Artigianali Professionisti e Servizi a Trapani

a  b  c  d  e  f  g  h  I  J  k  L  m  n  o  p  q  r  s  t  u  v  w  x  y  z

In Frame

Biglietti da Visita

a  b  c  d  e  f  g  h  i  j  k  l  m  n  o  p  q  r  s  t  u  v  w  x  y  z

Linea flashing backefro

Enciclopedia termini lemmi con iniziale a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Storia Antica dizionario lemmi a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z

Lemmi Storia Antica Lemmi Storia Moderna e Contemporanea

Dizionario Egizio Dizionario di storia antica e medievale Prima Seconda Terza Parte

Storia Antica e Medievale Storia Moderna e Contemporanea

Storia Antica Storia Moderna

Dizionario di matematica iniziale: a b c d e f g i k l m n o p q r s t u v z

Dizionario faunistico df1 df2 df3 df4 df5 df6 df7 df8 df9

Dizionario di botanica a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z

Linea flashing backefro

Google

w3c ^up^ Stats

TP Comuni

Copyright (c) 2002 -   trapaninfo.it home disclaim

TP Comuni

Visitors

trapaninfo.it

Ultima modifica :

Down @webmaster Up