Regione montuosa Oberland Bernese Il Libro dei Fatti della Svizzera Foto Aare MassiccioMassiccio delle Alpi Bernesi, culminante nel Finsteraarhorn (4.275 m). Vi nascono numerosi corsi d'acqua, tra cui il Rodano, il Reno e l'Aare.
Aarau. Cittadina della Svizzera, capitale del cantone di Argovia; è situata lungo il fiume Aare nella valle omonima, ai piedi del massiccio del Giura, 65 km a nord-est di Berna. Aarau possiede una ricca biblioteca cantonale con rari manoscritti e incunaboli, oltre a un Museo storico e a un Museo di storia naturale. Una torre antica, il municipio e altre costruzioni caratteristiche le conferiscono un aspetto pittoresco. Oggi è un centro industriale, rinomato per la meccanica di precisione, le fabbriche di coltelli e le fonderie di campane. Nei dintorni si trovano le rovine del castello originario dei conti di Asburgo, costruito intorno al 1020. Nel 1283 Rodolfo d'Asburgo concesse i diritti municipali alla città, che nel 1798 divenne la capitale del cantone appena fondato. Alpi Bernesi (tedesco Berner Alpen), regione alpina situata in territorio svizzero, tra il cantone di Berna e il Vallese. È l'area più estesa dell'Oberland Bernese ed è compresa tra il Rodano a sud, il lago di Ginevra a ovest, la valle del Reuss a est e l'altopiano svizzero (Mittelland) a nord. Mentre nella parte settentrionale le cime non superano i 2.400 m, la parte meridionale vanta massicci più alti di 4.000 m. La vetta più alta è l'imponente Finsteraarhorn (4.274 m), la cui linea di cresta costituisce lo spartiacque tra il bacino dell'Aare e quello del Rodano. Questo massiccio comprende il ghiacciaio più esteso delle Alpi, l'Aletsch. Altri imponenti rilievi sono l'Aletschhorn (4.195 m), lo Schreckhorn (4.078 m), il Mönch (4.099 m) e la Jungfrau (4.158 m). La regione è meta turistica e centro di sport invernali: località principali sono Grindelwald, Adelboden e Mürren. Oltre al turismo, un'importante risorsa economica è rappresentata dall'allevamento di bovini. Guadagnare navigando! Acquisti prodotti e servizi. Guadagnare acquistando online. Lago di Brienz (tedesco Brienzer See), lago della Svizzera centrale, situato nel cantone di Berna, a un'altezza di 567 m, ai piedi del massiccio dell'Oberland Bernese. È attraversato dal fiume Aare; ha una superficie di 25 km² e raggiunge la profondità massima di 262 m. Immerso in un pittoresco paesaggio alpino, circondato dai declivi boscosi dei monti circostanti, il lago di Brienz, come il vicino lago di Thun, è una frequentata meta turistica. Centro principale della regione è la città di Brienz, situata sulla sponda nordorientale. Oberland Bernese. Regione montuosa della Svizzera, corrispondente al versante settentrionale delle Alpi Bernesi e interamente inclusa nel cantone di Berna. Si estende a sud dei laghi di Thun e di Brienz, del fiume Aare e del basso corso del fiume Simme. Confina a nord-ovest con il massiccio dell'Aare-Gothard ed è cinta a sud da importanti picchi come il Finsteraarhorn (4274 m), la Jungfrau (4158 m) e l'Eiger (3970 m). La bellezza del paesaggio, tipicamente alpino, e queste spettacolari vette rendono la regione un'ambita meta turistica, raggiungibile anche con la ferrovia del Lötschberg, che giunge fino alla stazione di Gstaad. Aare o Aar.Fiume della Svizzera, il principale tra quelli che scorrono interamente nel territorio del paese. Nasce nel gruppo montuoso del Finsteraarhorn, nel cantone di Berna, a oltre 4.000 m di quota, e scorre in direzione nord-ovest. Dopo avere formato i laghi di Brienz e di Thun, bagna Berna e piega quindi verso nord-est, confluendo infine nel Reno presso la città tedesca di Waldshut-Tiengen. I suoi principali affluenti sono il Reuss e il Limmat. L'Aare, che anticamente era chiamato Obringa, è lungo 295 km, ha un bacino idrografico di 17.779 km² ed è navigabile a partire dalla città di Thun. Enciclopedia termini lemmi con iniziale a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Storia Antica dizionario lemmi a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z Lemmi Storia Antica Lemmi Storia Moderna e Contemporanea Dizionario Egizio Dizionario Storia Antica e Medievale Prima Seconda Terza Parte Storia Antica e Medievale Storia Moderna e Contemporanea Dizionario di matematica iniziale: a b c d e f g i k l m n o p q r s t u v z Dizionario faunistico df1 df2 df3 df4 df5 df6 df7 df8 df9 Dizionario di botanica a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z |
Buon Giorno! ::::: Grazie per la visita! |
![]() |
Copyright (c) 2002 - 23 Mag. 2025 12:54:24 am trapaninfo.it home disclaim |
Ultima modifica : 03/12/2025 15:00:25