Di figlio nato in epoca successiva alla morte del padre. ║ Di opera
artistica edita dopo la morte dell'autore. • Dir. - La natura legittima di
un figlio nato dopo la morte del padre si presume nell'ipotesi che il suo
concepimento sia avvenuto non più di 300 giorni prima della data di morte
del genitore. Un'eventuale azione di disconoscimento può essere promossa
dagli ascendenti o discendenti paterni entro un anno dalla nascita del figlio
p. (artt. 244 e 246 Cod Civ.). ║
Eredi p.: nel diritto romano,
gli eredi che, all'atto dell'apertura del testamento, sono solo concepiti,
nonché quelli che diventeranno eredi di fatto per adozione, postliminio,
ecc. • Med. - Alterazione a carattere temporaneo o definitivo di natura
residuale rispetto ad una malattia o un'operazione chirurgica. ║
Immagine p.: sensazione visiva che permane dopo la cessazione dello
stimolo luminoso.