(dal latino
poples:
ginocchio). Parte posteriore del ginocchio.
║ Per estens. - Nel linguaggio letterario, anche il polpaccio, la
muscolatura della gamba. • Anat. -
Regione del p.: regione
anatomica posteriore dell'arto inferiore in corrispondenza del ginocchio, detta
anche cavo popliteo. Nella parte superiore è delimitata da una linea
orizzontale posta sopra la rotula, in quella inferiore da una linea parallela
alla precedente, condotta per la tuberosità della tibia, e sui lati da
due linee verticali passanti per i condili femorali. Vi si trovano alcuni
muscoli disposti a losanga (losanga poplitea), dove sono localizzati il nervo
ischiatico popliteo interno, il nervo ischiatico popliteo esterno, l'arteria e
la vena poplitea. È punto prescelto per l'esplorazione di malattie dei
nervi della gamba e per l'emostasi di lesioni vasali.