Stats Tweet

Pòntico.

Del Ponto, del Mar Nero. • Geogr. - Monti p.: catena montuosa situata a Nord dell'altopiano anatolico, suddivisa in una sezione orientale, compresa fra il Mar Nero e il fiume Kizil Irmak, con rilievi alti fino a 4.000 m, e in una sezione occidentale, caratterizzata da altopiani. ║ Particolare regione floristica estesa fra l'Ungheria, la Russia meridionale e, attraverso l'Asia Minore, l'Iran e la Transcaucasia, la Mongolia e il Tibet, caratterizzata da piante erbacee e arbustacee di steppa. • Geol. - Nell'ambito della cronologia geologica, piano superiore del Miocene superiore, tipico della stratigrafia dell'Europa orientale e occidentale. • Antropol. - Denominazione di un tipo antropologico che costituirebbe una varietà nord-orientale della razza mediterranea (sottorazza p.). • Archeol. - Vasi p.: vasi dipinti a figure nere, originari dell'Etruria meridionale (VI sec. a.C.), così definiti da F. Dummler che ne ipotizzava una derivazione dalle colonie greche del Mar Nero. Comprendono circa 200 esemplari, con prevalenza della forma ad anfora.