Di Apollo Pizio; relativo alle feste celebrate a Delfi in onore di Apollo Pizio.
║
Pizie o
feste p.: feste nazionali celebrate
nell'antica Grecia a partire dal 582 a.C., in onore di Apollo Pizio, che
le avrebbe istituite dopo aver ucciso il serpente Pitone. Inizialmente le
celebrazioni avevano luogo nella piana di Cirra, ogni otto anni, ma
successivamente furono trasferite nello stadio di Delfi e rinnovate ogni quattro
anni (nel terzo di ogni olimpiade). Consistevano in un agone musicale o poetico,
cui vennero poi aggiunte gare ginniche e ippiche, anche se il nomo
p.
(pezzo musicale composto per rievocare la vittoria di Apollo sul serpente
Pitone) rimase sempre il momento principale dei festeggiamenti. La celebrazione
dei giochi
p. durò fino al 394 d.C.