Genere di conifere sempreverdi della famiglia delle Pinacee. Diffuse
prevalentemente nell'emisfero settentrionale, comprendono circa 50 specie, di
cui la più nota è la
P. excelsa, conosciuta come abete
rosso, spontaneo in Europa. Alte fino a 50 m, presentano portamento piramidale.
Il tronco, diritto, è gradualmente rastremato e da esso si dipartono rami
disposti irregolarmente; la corteccia, di piccolo spessore, è scagliosa;
le foglie, aghiformi, sono rigide, acuminate e spesso di sezione quadrangolare.
Gli strobili (o pigne) sono penduli, e a maturità cadono al suolo
lasciando fuoriuscire i semi alati. Il legno è tenero, spesso bianco,
largamente impiegato per la produzione di carta o di strumenti musicali. Le
specie extraeuropee più importanti sono la
P. polita in Giappone;
la
P. asperata e la
P. bicolor in Asia; la
P. glauca
(
White Spruce) e la
P. pungens nell'America Settentrionale; la
P. breweriana in California.