Città (157.659 ab.) dell'Ungheria, capoluogo della contea di Baranya.
È situata nella pianura tra i fiumi Danubio e Drava, alle pendici delle
colline di Mecsek, nei pressi del confine con la Croazia. • Econ. -
Importante nodo stradale e ferroviario, è sede di numerosi complessi
industriali operanti nei settori conciario, chimico, alimentare, meccanico,
delle ceramiche, dell'abbigliamento, del tabacco. Nei pressi della città
sorgono giacimenti di carbone e uranio.
P. ospita una celebre
università, fondata nel 1367 da Luigi il Grande. • Arte -
P.
è uno dei più ricchi centri artistici del Paese. Fra i monumenti
più antichi sono alcune cappelle funerarie paleocristiane, in una delle
quali sono conservati affreschi del IV sec. Interessante è il duomo,
innalzato nell'XI sec. e trasformato in moschea all'epoca della dominazione
turca. Fu restaurato nel corso del Settecento e rinnovato da M. Pollak tra il
1807 e il 1827 e nuovamente alla fine dell'Ottocento. Degli edifici costruiti
dai Turchi, il più interessante è la cappella ospedaliera di San
Giovanni Nepomuceno.