Impalcatura di sostegno, costituita da elementi montanti verticali (pali in
legno o altri materiali), collegati fra loro da altri elementi orizzontali ad
altezza tale da consentire il passaggio di una persona. Trasversalmente, a media
altezza, vengono inoltre tesi fili di ferro o altri elementi orizzontali.
Costituisce una delle modalità più diffuse per la coltivazione di
piante rampicanti e, in particolare, della vite, ma è molto utilizzata
anche come mezzo ornamentale per terrazze e giardini. • Arald. - Pezza
onorevole, costituita da tre
cotisse che si congiungono, al centro dello
scudo, muovendo dai due angoli del capo e dalla metà della punta,
formando una sorta di Y. La
p. è detta
inclinata in banda,
se i tre bracci muovono dal centro del capo, da metà del lato destro e
dall'angolo sinistro della punta;
rovesciata, se muovono dai due angoli
della punta e dal centro del capo;
troncata, se si interrompono al
centro.