Stats Tweet

Pèntathlon.

(dal greco pénte: cinque e âthlon: gara). Nell'antichità greca, gara atletica che prevedeva cinque prove: corsa, salto, lancio del giavellotto (talvolta sostituito dal pugilato), lancio del disco e lotta. Il p., che presso i Romani fu chiamato quinquertium, fu introdotto nelle Olimpiadi nel 708 a.C. ║ P. moderno: gara polisportiva, introdotta per la prima volta durante le Olimpiadi di Stoccolma del 1912. Comprende cinque prove, disputate, in cinque giorni diversi, secondo un ordine preciso, che venne stabilito ufficialmente nel 1932, in occasione delle Olimpiadi di Los Angeles: equitazione, scherma, tiro, nuoto, corsa. Sostituito già da tempo per gli uomini con il decathlon, nel 1981 fu sostituito anche per le donne dall'eptathlon.