(o
Pattan). Città (250.000 ab.) del Nepal centrale, capoluogo della
zona amministrativa del Mahakali, nella valle del fiume Gandak, nella periferia
sud-orientale di Kâtmandû. Centro commerciale e agricolo (riso,
orzo, grano, frutta). • Arte - Capitale del Regno omonimo nei secc.
XV-XVIII, la città conserva ancora oggi numerosi templi buddhisti e
induisti costruiti tra il III sec. a.C. e il XVI sec. d.C., che la rendono meta
di pellegrinaggi religiosi. Nei dintorni della città sorgono quattro
stûpa risalenti all'epoca dell'imperatore Ašoka (III sec.
a.C.).