Centro in provincia di Frosinone, 34 km a Sud-Est del capoluogo; è
situato a 318 m s/m., sul versante settentrionale dei Monti Ausoni. Agricoltura
(cereali, olivi, viti, ciliegie, foraggi); allevamento di bovini. Nel territorio
si trova la grotta di
P. (già di San Cataldo o del Pertuso), una
delle più spettacolari formazioni carsiche del territorio italiano. La
grotta, esplorata nel 1926, è costituita da due sistemi paralleli: quello
superiore, asciutto, che presenta interessanti formazioni di stalattiti e
stalagmiti, e quello inferiore, percorso dal Fosso Mastro. 1.672 ab. CAP
03020.