Stats Tweet

Pària.

(dall'inglese pariah, der. del tamil parayan: tamburini). Termine usato dagli Europei per designare genericamente tutti i fuori casta dell'India, in quanto non appartenenti a nessuna delle quattro categorie dell'ordinamento brahmanico. La classe dei p., o degli intoccabili, è privata di tutti i diritti civili e religiosi. In particolare nell'ambiente rurale, i p. sono costretti a dimorare lontano dalle città e dai villaggi e a esercitare, per vivere, le professioni più umili, senza potere frequentare i locali pubblici. Questo avviene nonostante la Costituzione indiana del 1950 abbia formalmente abolito l'intoccabilità e siano state emanate una serie di disposizioni (leggi di discriminazione protettiva) per favorire questa categoria di cittadini. La principale possibilità di emancipazione dei p. resta, ancora oggi, l'adesione a una diversa fede religiosa.