Stats Tweet

Pàredro.

(dal greco páredros, der. di pará: a fianco e hédra: seggio). Nell'antica Atene, magistrato minore che aveva il compito di coadiuvare e anche sostituire un magistrato superiore, dal quale veniva nominato direttamente e poteva anche essere destituito. ║ Nella Grecia moderna, vicedemarco (vicesindaco). ║ Si dice di una divinità che nel culto o nell'iconografia appare associata a una divinità maggiore.