Stats Tweet

Pàlici.

Mit. - Antiche divinità della Sicilia orientale, che i Greci considerarono figli gemelli di Zeus e della musa Talia. Sede del loro culto era il lago Naftia, presso Palagonia, nella Piana di Catania, caratteristico per le acque sulfuree e ribollenti. Il mito narra che Talia, per timore dell'ira di Era, si nascose sottoterra, ove partorì. La nascita sotterranea dei due gemelli divini provocò il perpetuo ribollire delle acque del lago. Presso il loro santuario si facevano i giuramenti solenni e nelle acque del lago si svolgeva una sorta di ordalia: se immergendo le tavolette contenenti i patti esse affondavano, era segno di spergiuro, che i P. punivano con la cecità. Il santuario dei P. fu il centro della rivolta indigena guidata da Ducezio (V sec. a.C.) contro i Greci.