Stats Tweet

Puléggia.

Ruota metallica o di legno, montata su un albero, e girevole attorno all'asse. Può servire come organo di trasmissione del movimento a organi flessibili (corde, cinghie). ║ P. fissa: p. calettata sull'albero. ║ P. folle: p. che gira liberamente intorno all'albero. ║ P. a impronte: p. la cui corona porta una successione di alveoli corrispondenti alle maglie di una catena. Si compone di solito di tre parti: il mozzo centrale, che sorregge una scanalatura di alloggiamento della chiavetta che la fissa all'albero; le razze, che congiungono la corona al mozzo; la corona esterna. ║ P. a fascia piana: p. per cinghie piatte in cui la superficie esterna della corona è cilindrica. ║ P. a fascia colma: p. per cinghie piatte in cui la superficie esterna della corona è leggermente bombata, così da evitare il loro scarrucolamento. ║ P. differenziale: paranco differenziale.