(dal latino
pulvinus: cuscino). Polvere finissima sospesa in un gas. ║
P. atmosferico: l'insieme di
minutissime particelle di sostanze solide in sospensione nella bassa atmosfera,
non facenti parte dell'aria, ma concentrate in essa in varia quantità. Il
p. atmosferico è tra i principali agenti dell'inquinamento
ambientale. ║
P. vulcanico: detrito finissimo proveniente dalle
esplosioni vulcaniche.
Si presenta sotto forma di pennacchio o di nube
sopra i coni vulcanici in attività. Ricementato in roccia inglobante
anche scheletri di minuscoli animali, dà origine alle
ftaniti.
║
P. radioattivo: l'insieme delle scorie radioattive che si
sprigionano a seguito di un'esplosione atomica nell'atmosfera interessata a
largo raggio dall'evento. ║
P. cosmico: l'insieme delle particelle
di materia cosmica vaganti nello spazio che si producono per collisioni in
determinati punti della galassia. • Lett. - Il movimento di minutissime
particelle di polvere intercettate da un fascio di luce che conferisce al
p. riverberi argentati o dorati.