Stats Tweet

Psichedèlico.

Termine coniato dallo psichiatra inglese H. Osmond nel 1957 per indicare un effetto di preteso allargamento della coscienza, indotto dall'uso di sostanze allucinogene, quali l'LSD. Gli effetti p. si concretizzerebbero in uno stato di particolare tensione emotiva in cui si sperimentano allucinazioni, percezioni alterate, sensazione di assenza di peso. ║ Per estens. - Arte p.: arte creata sotto gli effetti di sostanze allucinogene o tesa a rappresentare le sensazioni dell'esperienza p. Luce p.: illuminazione che sfrutta l'uso di diversi colori, l'intermittenza delle emissioni luminose e la sincronia tra l'intermittenza e il ritmo di sequenze musicali, per creare particolari effetti visivi.