Nell'Impero bizantino, funzionario civile alle dipendenze del comandante
militare (stratego) nel controllo del territorio impostato sui comandi militari
(temi). ║ Nelle corti medioevali europee, il segretario del re o del
principe. ║ Nel Regno di Sicilia, titolo che designa uno dei sette alti
ufficiali preposti alla compilazione e all'invio dei diplomi. Capo dei
notai del re, era membro di diritto del Consiglio della Corona. • Dir.
can.
- P. apostolico: nella curia pontificia, ciascuno dei sette prelati
membri del collegio preposto alla registrazione degli atti della curia
medesima.