Stats Tweet

Protologìa.

Filos. - Termine introdotto da E. Pini per designare la scienza della nostra prima attività conoscitiva, e impiegato poi da V. Gioberti (che così intitolò la più importante delle sue opere filosofiche, pubblicata postuma nel 1861) per indicare la scienza che tratta "l'intuizione dell'ente intelligibile per via del pensiero immanente", ossia quale esso si presenta all'intuizione, prima che tale ente si differenzi in oggetto e soggetto, entrando quindi nella sfera della ontologia e della psicologia. Sotteso a questa concezione vi è anche un significato metafisico, con il riferimento alla scienza dei primi principi creativi e costruttivi della realtà. Da un punto di vista epistemologico, la p. indica lo studio delle premesse di ogni sapere che pretenda a una certa sistematicità.