Stats Tweet

Prossenìa.

Nella Grecia antica, istituzione consistente nel prendersi cura e proteggere gli stranieri giunti in città, se personaggi riguardevoli. Il prosseno era nominato dalla stessa città di appartenenza del forestiero, e godeva di notevole prestigio e rispetto, nonché di molte agevolazioni, anche di carattere fiscale. A Roma non esisteva un'onorificenza del genere, di tipo civile, come quella usata dai Greci; soltanto ai sovrani che avessero con Roma delle relazioni particolarmente amichevoli veniva concesso il titolo di "amico del popolo romano".