Nell'antica Roma, secondo l'ordinamento creato da Servio Tullio, il cittadino
che, non possedendo proprietà terriere, era censito solo in quanto aveva
prole. In origine esentato dal servizio militare, con le crescenti
necessità belliche cominciò a essere arruolato nell'esercito.
║ Nell'età moderna, chi appartiene alla categoria dei lavoratori
salariati (V. PROLETARIATO). ║
Esproprio
p.: espressione eufemistica, coniata negli anni Settanta, con la quale si
indicavano le irruzioni in supermercati e negozi, attuate da esponenti di
sinistra, allo scopo di distribuire i beni anche alle classi meno agiate.
║
P. di tutto il mondo, unitevi!: frase conclusiva del
Manifesto
del Partito comunista, scritto da K. Marx e F. Engels e pubblicato nel 1848
a Londra, diventata il motto delle organizzazioni sindacali e politiche, vicine
ideologicamente al Marxismo.