Stats Tweet

Primicèrio.

Titolo attribuito durante il tardo Impero ai dignitari di primo rango, come onorificenza. Alla corte pontificia veniva insignito di tale titolo il dignitario il cui nome compariva per primo sulla tabella liturgica. Nell'Alto Medioevo il p. divenne il funzionario più importante della corte pontificia e tra il V e l'XI sec. andò rafforzando sempre più il proprio potere all'interno dell'organizzazione politica del papato. Minore importanza era riconosciuta al p. episcopale, al quale venivano affidati compiti per lo più disciplinari e di controllo del clero appartenente a una determinata diocesi.