Centro in provincia di Forlì, 16 km a Sud del capoluogo; è situato
a 133 m s/m., nel fondovalle del fiume Rabbi. Fino al 1925 si chiamò
Davia. 5.946 ab. CAP 47016. • Econ. - Agricoltura (cereali,
ortaggi, frutta, foraggi, viti); allevamento bovino e suino; industrie dei
mobili, meccaniche, delle materie plastiche e alimentari. Vi nacque B.
Mussolini. • Arte - Conserva la chiesa romanica di San Cassiano, dell'XI
sec.; i ruderi di un castello costruito, nel 1283, da Giovanni d'Appia per
combattere i ghibellini; la rocca delle Caminate, dell'XI sec., restaurata nel
1927 quale residenza di Mussolini; la parrocchiale, del 1934, opera di C.
Bazzini; il palazzo comunale, del 1926, di F. Di Fausto.