Stats Tweet

Praterìa.

Vasta estensione di terreno erboso, in genere pianeggiante. La p. è propriamente un genere di associazione vegetale dotata di caratteristiche intermedie tra quelle della steppa e quelle della savana. Vi si trovano specie erbacee con cespugli e rari alberi isolati; nelle zone più calde e meno umide anche agavi e cactus. È tipica delle regioni a media latitudine, che presentano condizioni climatiche temperate continentali, con precipitazioni di 500-700 mm annui. È presente in particolare in alcune zone dell'America Settentrionale (lungo il corso del Mississippi, in prossimità delle Montagne Rocciose, negli Stati del North Dakota, del South Dakota, del Nebraska, dello Iowa, del Kansas), nel Messico settentrionale, dove appare molto rigogliosa in conseguenza delle temperature elevate e delle abbondanti precipitazioni; in Argentina, nella regione delle pampas, in cui alla vegetazione erbacea si affiancano anche arbusti xerofili. La p. si mostra, per le sue caratteristiche, molto adatta all'allevamento del bestiame, oltre che ad utilizzazioni agrarie (cerealicoltura). ║ P. sottomarine: distese sottomarine caratterizzate dalla presenza di diverse specie di alghe calcaree, fuchi, laminarie, ecc. Ricche di fauna ittica, si formano a una profondità di 45-120 m, nella fascia marittima costiera che ricopre la piattaforma continentale, zona in cui la luce solare riesce a penetrare ancora fino a una certa profondità. • Zool. - Fauna della p.: l'insieme delle specie animali che vivono nelle p., soprattutto in quelle d'America. Spiccano tra gli erbivori il bisonte e l'antilocapra, tra i carnivori il coyote. ║ Cane delle p.: altro nome del cinomio, roditore che vive nelle p.Gallo delle p.: nome con cui vengono comunemente indicate due specie di uccelli galliformi appartenenti alla famiglia dei Tetraonidi, il Tympanuchus phasianellus e il Tympanuchus cupido. Tipici delle p. degli Stati Uniti e del Canada, hanno colore prevalentemente grigio-rossiccio; i maschi presentano due ciuffi di penne sporgenti ai lati del collo, sopra due zone nude. Un tempo numerosi, sono attualmente in diminuzione soprattutto a causa dell'insediamento umano. ║ Lupo delle p.: V. COYOTE.