Zool. - Genere di mammiferi appartenente alla famiglia dei Bovidi, ordine degli
artiodattili. La specie più nota è
P. mutus, che gli
indigeni del Tibet chiamano comunemente
yak. È un animale dalla
corporatura robusta, con arti non molto lunghi e il corpo coperto da pelo lungo
e fitto che scende sotto il ventre e lungo i fianchi. Il poefago, come viene
anche volgarmente chiamato, può vivere fino a 6.000 m s/m., grazie alla
sua grande resistenza al freddo. Molto agile e poco esigente nel pascolo,
rappresenta una delle maggiori risorse per le popolazioni dell'altopiano del
Tibet, che ne allevano alcune razze domestiche di minore dimensione, impiegate
per il lavoro, per il loro latte e per la carne.