Stats Tweet

Potenzialità.

Lo stato di ciò che è potenziale, ossia capace di svilupparsi e realizzarsi compiutamente: le p. di un individuo. • Imp. - Calcolo delle possibilità massime di produzione fornite da un determinato impianto alle migliori condizioni di funzionamento ottenibili in una determinata unità di tempo. Tale termine si applica anche alle possibilità che ha una determinata organizzazione economica di fornire unità di produzione o di servizi in determinate unità di tempo. Per quanto riguarda un impianto industriale, ad esempio una fabbrica di automobili, la sua p. si calcola sul numero di vetture che è in grado di far uscire dalle linee in una determinata unità di tempo. La p. può essere totale e riguardare l'intero complesso della produzione dell'azienda, oppure parziale, e riguardare solo un determinato tipo di vetture. L'unità di tempo considerata può riguardare la totalità della produzione annua oppure può coinvolgere solo uno spazio di tempo limitato e riguardare il numero di vetture-ora, di vetture-giorno, ecc. Per quanto riguarda il settore dei servizi, la p. di un impianto di servizi autofilotranviari urbano può essere calcolato sul massimo di vetture effettivamente circolanti in un giorno, sul numero massimo di passeggeri trasportabili e, nel caso sia in vigore un genere di tariffa oraria, sul numero di passaggi-ora che il complesso delle linee è effettivamente in grado di garantire e di assorbire. Tale p. può anch'essa essere calcolata su un periodo di tempo massimo (un anno) oppure minimo (un'ora) e può riguardare sia la totalità sia una parte della rete di servizi effettivamente funzionante e che viene presa in esame.