Stats Tweet

Postìccio.

Aggiunto o applicato successivamente, dunque artificiale o provvisorio. • Mar. - Struttura rettangolare in legno che veniva montata sullo scafo delle galee. I due lati più lunghi del p. erano fissati parallelamente alla conchiglia ed erano detti correnti. A questi, in corrispondenza dei banchi dei vogatori, erano fissati gli scalmi, che servivano per l'appoggio dei remi. Strutture di questo genere si ritrovano sulle galee della Marina italiana dalla fine del XIV sec. in avanti, mentre risultavano quasi del tutto assenti nelle navi costruite nei Paesi nordici.