Sosta, pausa che interrompe lo svolgersi di qualche attività, in
particolare di un'azione faticosa, di una condizione penosa e simili; sinonimo
di
pace,
riposo,
requie. ║ Ant. - Pausa musicale, o
anche sosta della voce durante la lettura, nella recitazione. ║ L'azione
del posare, del collocare qualcosa in un determinato luogo. ║ L'atto del
restare per un certo periodo di tempo quasi del tutto immobili, fermi in un
particolare atteggiamento del corpo per essere ritratti o fotografati. ║
L'atteggiamento stesso che si assume per essere ritratti o fotografati. Con
significato più generico, l'atteggiamento della persona sia in un
ritratto o in una fotografia, sia nella realtà. • Fotogr. -
Riferito al materiale sensibile, termine sinonimo di
esposizione alla
luce. Durata dell'esposizione alla luce di una lastra o pellicola
fotografica per ottenere la formazione dell'immagine latente. ║
Tabella
di p.: tabella che riassume i corretti valori di esposizione di una
pellicola (espressi in forma tabulare) in base alle diverse condizioni di luce e
ai diversi tipi di inquadratura. ║
Coefficiente di p.: fattore
moltiplicativo del tempo di esposizione; viene tenuto in considerazione quando
si introducono aggiuntivi ottici (filtro, duplicatore, ecc.) all'obiettivo
fotografico. ║
Latitudine di p.: riferito ad un'emulsione
fotografica e cinematografica, la capacità di ottenere immagini nitide
anche se il tempo di
p. varia lievemente rispetto al valore appropriato
della ripresa. ║ Contrapposta a
istantanea, ripresa effettuata con
un elevato tempo di esposizione, superiore a quella massima tra i valori
previsti di temporizzazione automatica dell'otturatore della macchina
fotografica. ║ Sinonimo di fotografia. ║ Con significato concreto:
deposito, sedimento che rimane sul fondo di un recipiente quando si lascia
decantare un liquido. • Elettr. - Modo con cui sono messi in opera i cavi
elettrici e telefonici; può essere
aerea,
sotterranea in
canalizzazione,
sotterranea in trincea,
sottomarina.