Disposizione alla pigrizia, all'inerzia, all'ozio. • Encicl. - Il termine,
di origine latina, deriverebbe da un espediente proprio dei
murcones,
ossia di coloro che, per sottrarsi ai pericoli della guerra, si troncavano il
dito pollice (
poltrun: pollice tronco) senza il quale non era possibile
scoccare il dardo. Il ricorso a questo trucco era considerato un grave delitto
verso lo Stato e veniva severamente punito. La
p. (o pigrizia) era
celebrata anche come divinità allegorica, figlia del Sonno e della Notte,
alla quale erano consacrate la lumaca e la tartaruga.