Massa calcarea formata dallo scheletro delle colonie di alcuni celenterati,
idrozoi, antozoi e briozoi. Secreta dagli stessi individui della colonia,
contribuisce alla formazione di atolli e barriere coralline. Le colonie possono
essere ramificate a ventaglio, come nel corallo rosso (
Corallium rubrum);
in questo caso il
p., di colore rosso o rosa, è costituito da una
grande quantità di spicole cementate tra loro. ║ La tana del polpo.
║ Fig. - Moltitudine indifferenziata di persone, accalcate le une sulle
altre.