Stats Tweet

Poetòvio.

Antica città della Pannonia Superiore, presso il confine con il Norico. Sorta sulla riva sinistra del fiume Drava, Augusto, dopo la conquista romana, ne fece un'importante base militare. Disponendo di un porto sul fiume, navigabile per un lungo tratto, ospitò, al tempo di Domiziano, la flavia pannonica, potente flotta militare romana. L'imperatore Traiano ne fece la Colonia Ulpia Traiana P. e la città, da allora, ebbe un considerevole sviluppo commerciale e culturale. In seguito entrò a far parte del Noricum Mediterraneum. Nei pressi di P. ebbe luogo nel 388 una grande battaglia tra l'esercito romano di Teodosio e le truppe di Magno Massimo, l'usurpatore, che vennero sconfitte.