Famiglia di attori sudamericani di origine italiana. I
P. ebbero grande
importanza nella storia del teatro argentino e uruguayano nel periodo 1850-1950.
Iniziarono come acrobati e fantasisti, per trasformarsi in una compagnia di
attori drammatici. ║
Pedro: il capostipite, emigrò a Buenos
Aires e passò poi a Montevideo (Genova 1825 - Montevideo 1902). ║
José: ideò il personaggio di Pepino el 88, una maschera dai
caratteri simili a quella di Pulcinella, nonché il personaggio di Juan
Moreira, incarnazione dell'attaccamento irriducibile alla libertà, del
disprezzo della norma, della sete di giustizia (Montevideo 1858 - 1937). ║
Pablo: dopo aver esordito come pagliaccio, ideò il personaggio di
Zoilo in
Barraca abajo. Fu inoltre poeta, pittore, scultore e
violoncellista (Montevideo 1875 - Buenos Aires 1923).