Med. - Strumento utilizzato per misurare l'attività respiratoria in
numero di respiri compiuti in un minuto. Nel modello più semplice
è costituito da un termistore collocato in corrispondenza di uno dei
canali nasali o della bocca del soggetto; esso misura la differenza di
temperatura tra l'aria fredda inspirata e l'aria calda espirata. Altra sua
possibile applicazione, affine alle tecniche della pletismografia
(V.), consiste nel porre un sottile tubo elastico
pieno di mercurio attorno al torace del soggetto e nel rilevare le periodiche
variazioni della resistenza del tubo, corrispondenti al mutare del diametro in
conseguenza della respirazione. ║
P. a impedenza: dispositivo nel
quale mediante elettrodi applicati al torace del paziente è possibile
rilevare le variazioni dell'impedenza del torso e le variazioni della sua
componente capacitiva.