Stats Tweet

Pneumatòforo.

Zool. - Denominazione, non più valida, del sottordine dei fisofori (V.). • Bot. - Tipo di radice epigea caratteristica di alcune piante, in particolare di quelle viventi in terreni paludosi e asfittici. Tali radici, a geotropismo negativo, possiedono un aerenchima (tessuto fornito di spazi aeriferi) molto sviluppato, il quale consente l'arrivo di ossigeno per la respirazione anche agli organi sotterranei mediante piccole aperture (pneumatodi) che lo collegano all'ambiente esterno. Gli p. sono particolarmente sviluppati in alcune specie della vegetazione a mangrovie e nel Taxodium distichum, conifera oggi molto coltivata ma di origine nord-americana.