Mit. - Le sette figlie di Atlante e di Pleione, nate sul monte Cillene, in
Arcadia. Erano le ninfe Maia, Elettra, Taigete, Alcione, Celeno, Sterope,
Merope. Come si legge in Eschilo, le
P., eternamente in lacrime per la
fatica sostenuta dal padre Atlante, sarebbero state mutate in costellazione da
Zeus impietosito. Pindaro segue una diversa versione che vuole le
P.,
compagne di Artemide, trasformate in stelle dopo essere sfuggite a Orione.
• Icon. - Omero descrive raffigurazioni delle
P. sullo scudo di
Achille e sui manici della coppa di Nestore. Sicuramente una delle più
antiche immagini delle
P. si trova sullo specchio etrusco di Palestrina
(V sec. a.C., Collezione privata Meester de Ravenstein), mentre una
raffigurazione delle
P. come fanciulle, presunta opera classica, è
stata ritrovata su un cratere a figure rosse proveniente da Santa Maria Capua
Vetere (Napoli, Museo di Capodimonte).