Stats Tweet

Plàtina.

(dal francese platine: piano, lastra). Ind. graf. - Nella macchina per la stampa tipografica, piano porta-foglio che viene pressato verticalmente contro il piano porta-forma. ║ Macchina a p.: macchina per la stampa tipografica a pressione piana con forma verticale e piano verticale a cerniera, che viene a combaciare con la forma, nel momento della stampa, portandovi un foglio di carta. Progettata nel 1857, fu prodotta fino agli anni Settanta. • Ind. tess. - Organo laminare dei telai per maglieria che, lavorando in coordinazione con gli aghi, concorre alla formazione delle boccole. • Tecn. - Nella costruzione degli orologi, piastra generalmente circolare sulla quale sono fissate tutte le parti che compongono il meccanismo (rotismo, scappamento, ponti, dispositivo di messa all'ora, ruote delle lancette). • Anat. - P. della staffa: nell'orecchio medio, base della staffa che si inserisce nella finestra ovale.