Giovane pianta in via di sviluppo che trae ancora le proprie risorse alimentari
dal seme. È costituita solitamente da una parte superiore
(
gemmula), dalla quale si originano tutti gli elementi che formeranno in
seguito la pianta matura; una parte intermedia (
fusticino) e una ancora
sotterranea (
radichetta). Secondo i vari sistemi di germinazione delle
piante, la
p. spinge il seme fuori del terreno oppure lo mantiene
interrato. Questi due fenomeni danno luogo a due diversi tipi di sviluppo del
fusticino. Quest'ultimo è diviso in due settori: l'asse ipocotile, che va
dal colletto all'inserzione dei cotiledoni e l'asse epicotile, che va dal nodo
dei cotiledoni al primo raggruppamento di foglie. Se il seme non fuoriesce da
terra, lo sviluppo dell'ipocotile risulta estremamente ridotto.