Gen. - Fenomeno genetico per cui un singolo gene può produrre effetti su
diversi
fenotipi (ossia su diverse caratteristiche osservabili e
misurabili) di un individuo. Tipici effetti pleiotropici sono, per esempio,
quelli che produce il gene dell'albinismo sulla popolazione umana. Gli individui
albini, infatti, sono caratterizzati, oltre che da assenza di pigmentazione,
dalla mancanza della membrana corioidea dell'occhio e da gracilità.