Stats Tweet

Plasmòdio.

Istol. - Massa cellulare plurinucleata, derivante dalla fusione di più cellule mononucleate causata da una divisione nucleica non seguita da una divisione citoplasmatica. Esempio di p. è la fibra muscolare striata. • Bot. - Nei funghi mixomiceti, complesso di mixamebe che formano una massa citoplasmatica provvista di molti nuclei. • Zool. - Famiglia dei P.: famiglia di protozoi emosporidi, classe degli sporozoi, sottoclasse dei telosporidi. Sono parassiti endoglobulari del sangue di vari vertebrati e dell'uomo, che determinano la trasformazione dell'emoglobina in un pigmento bruno, l'emozoina. Se ne conoscono 50 specie, generalmente parassiti di uccelli e trasmessi da zanzare Anopheles, quattro delle quali (Plasmodium vivax, Plasmodium malariae, Plasmodium falciparum e Plasmodium ovale) causano la malaria, e le febbri terzana e quartana nell'uomo. La riproduzione asessuata avviene nel sangue periferico dell'ospite vertebrato, ma anche nei leucociti e nelle cellule del reticolo-endotelio, soprattutto nella fase iniziale dell'infezione, quella sessuale nella zanzara.