Stats Tweet

Plasmafèresi.

Med. - Tecnica di separazione del plasma dal sangue intero, per eliminare sostanze responsabili di affezioni patologiche o in caso di donazione, per ottenere plasma da congelare e utilizzare a scopo trasfusionale e per la preparazione di emoderivati (albumina, fibrinogeno, ecc.). Le tecniche di p. sono sostanzialmente due: il metodo delle sacche multiple, per cui il sangue prelevato viene sottoposto a centrifugazione differenziata per isolare le diverse componenti ematiche; il metodo automatizzato, che permette il passaggio diretto del sangue dal donatore a un separatore cellulare, e la restituzione al donatore delle componenti che non devono essere utilizzate. I soggetti sottoposti a p. devono ricevere, in cambio del plasma sottratto, suoi succedanei o soluzioni elettrolitiche. L'impiego terapeutico della p. è raccomandato in presenza di patologie quali il mieloma multiplo, la macroglobulinemia, la miastenia grave, ecc.