Stats Tweet

Plantaginàcee.

Famiglia di piante erbacee appartenenti all'ordine delle tubiflore, dicotiledoni metaclamidee tetracicliche. Comprende soltanto tre generi che riuniscono circa 200 specie, diffuse nelle regioni temperate del globo. Perenni o annuali, presentano foglie basali talvolta opposte ma quasi sempre alterne e non di rado notevolmente ridotte. I fiori sono riuniti in infiorescenze a capolino oppure a spiga; piccoli, composti di quattro pezzi tanto nel calice che nella corolla, sono anche attinomorfi. Il frutto è una pisside o una noce. Il genere più numeroso è il Plantago, cosmopolita, diffuso soprattutto nelle zone asciutte o steppiche, che comprende il Plantago maior, comunemente noto come Piantaggine, Mestolaccia o Petacciola. Gli altri due generi sono Bougueria, con l'unica specie nota vivente nelle Ande, e Litorella, formato da due sole specie proprie delle regioni antartiche e dell'Europa.