Gruppo di organismi vegetali o, secondo gli zoologi, di animali, di tipo
unicellulare viventi in acque dolci e marine. Le
p. comprendono un
migliaio di specie, suddivise in tre classi: criptoficee, desmocontee,
dinodificee; sono provvisti di membrana cellulosica di notevole spessore e di
due flagelli disuguali che servono per i movimenti; hanno pigmentazione
giallo-verde, bruno-gialla, bruna e, in rari casi, rossa. Contengono clorofilla
e varie xantofille. Hanno nutrizione autotrofa e immagazzinano nella loro
cellula grassi e amidi; si riproducono per divisione o per spore.