Zool. - Ordine di tunicati taliacei, che costituiscono colonie di plancton
marine tubolari. I singoli individui si dispongono in modo che le loro aperture
(sifone boccale e anale) siano rivolte rispettivamente verso l'esterno e
l'interno della tunica comune. L'acqua, convogliata verso
l'interno ed espulsa attraverso l'estremità posteriore del
tubo, svolge anche una funzione propulsiva per lo spostamento dell'intera
colonia. Di colore luminescente, per la presenza di batteri simbionti luminosi,
si localizzano lontano dalle coste, a una profondità non superiore ai 500
m. Sono tipici dei mari tropicali e del Mar Mediterraneo.