Stats Tweet

Pinacotèca.

(dal greco pinakothéke: deposito di tavole dipinte). Galleria destinata a conservare ed esporre collezioni di pittura: P. di Brera a Milano, P. Vaticana nella Città del Vaticano. • Encicl. - Presso gli antichi Greci, la p. era una raccolta di tavole dipinte, per lo più di carattere votivo. Celebre era la p. di Atene, una vasta sala con vestibolo, attigua ai Propilei dell'Acropoli. Raccolte simili dovevano trovarsi in tutti i principali santuari greci. In età ellenistica e romana, perso il valore religioso, ne derivarono le collezioni private di carattere storico e artistico.