Stats Tweet

Pimèlico.

Chim. - Detto di un acido alifatico bicarbossilico. Diversi sono i modi per ottenerlo: per ossidazione dal suberone o con sintesi partenti dal cicloesanone, dall'acido salicilico, ecc. La sua formula generale è HOOC(CH2)5COOH. Trova impiego nel corso di sintesi organiche con le quali vengono preparati esteri o altri prodotti chimici. Sperimentalmente si è dimostrato capace di favorire la crescita del bacillo della difterite. Chimicamente deriva dalla degradazione dell'atropina e della cocaina. Dal punto di vista fisico è un solido bianco con temperatura di fusione intorno a 100 °C, molto poco solubile in acqua. Dall'acido pimelico e dal suo sale derivato, il pimelato di calcio, si può ottenere, mediante processo di distillazione, il cicloesanone, che è un chetone aliciclico.