(dal latino
pilus: pelo e
fero: porto). Che produce peli, o ne
è coperto, o ne è costituito. ║
Apparato p.: nelle
varie specie animali e nell'uomo, insieme dei peli delle varie regioni del
corpo. ║
Follicolo p.: V. FOLLICOLO.
║
Manto p.: negli animali, la pelliccia. • Fisiol. - Fattori ereditari,
costituzionali e endocrini condizionano nell'uomo i caratteri dell'
apparato
p., che ha il suo più rilevante sviluppo sul cuoio capelluto. Ambedue
i sessi presentano, nell'età adulta, peli nella regione ascellare, pubica
e perineale, ma nel maschio si rilevano diffusamente anche sul mento, sulle
guance e sul labbro superiore. Su tronco e arti l'
apparato p. può
svilupparsi in misura variabile, mentre i peli sono completamente assenti sulle
palme delle mani e sulle piante dei piedi. • Bot. -
Zona p.:
porzione della radice provvista di peli radicali.