Nomo (1.516 kmq; 127.943 ab.) della Grecia, nella Macedonia. Capoluogo:
Cateríne. Si estende lungo la costa occidentale del golfo di Salonicco,
tra il fiume Vistrizza a Nord e il Peneo a Sud. • St. - Anticamente
abitata dai Pieri, di origine tracia, fu ritenuta fin dall'epoca omerica sede
del culto di Dioniso, di Orfeo, e delle Muse (dette anche
Pieridi). Nel
VII sec. a.C. entrò a far parte del Regno macedone, e la popolazione
originaria si trasferì in parte ad Est del fiume Strimone, sul golfo che
da essi prese il nome. ║ Antico nome della regione settentrionale della
Siria alla foce dell'Oronte, introdotto dopo la conquista di Alessandro
Magno.